DOVE:
Sassari
QUANDO:
2009
COSA:
Un’ iniziativa, promossa dalla regione Sardegna, per
valorizzare una tradizione artigianale dimenticata o
addirittura sconosciuta attraverso l’intervento del design.
Una collezione di 250 oggetti, reinterpretati da 33
designer e prodotti da 61 laboratori che, eseguono
svariate tipologie di lavorazioni.
Un lavoro di mediazione, confronto, conoscenza, innesto
e contaminazione.
CONSIDERAZIONI:
A differenza di Segno Italiano in questo caso, sin dal primo
approccio, c’è un’ interpretazione della tradizione e non
una pura riproposizione.
Interessante il fatto che le abilità artigianali coinvolte
siano di diversa natura, dai tappeti alla ceramica
passando per il sughero, i coltelli e la gioielleria.
http://www.designrepublic.it/viewdoc.asp?co_id=3649
www.domusweb.it/it/design/domo–xix-biennale-dellartigianato-sardo/