Artigiano Contemporaneo

Artigiano Contemporaneo è un marchio, una rete di aziende, un sistema di competenze che esprimono la combinazione unica di sapienza, eccellenza e stile racchiuse nei capi dell’alta manifattura artigianale.
Competenza ed eccellenza devono riuscire ad essere comunicati, per essere apprezzati e conquistare una fetta di mercato importante dove l’elemento qualitativo prevalga sulle logiche di marchio e di prezzo.

http://www.artigianocontemporaneo.it/

New.FM + TOBEUS

TOBEUS è un prodotto artigianale, interamente realizzato a mano. Un blocco di legno sempre della stessa misura, un unico taglio che dà forma a svariate forme di automobili. Realizzate in legno di cedro del Libano: aromatico e durevole, antitarme, con ruote in mogano e senza l’uso di vernici. Un gioco che dura, da conservare, da guardare invecchiare. Da passare ad altri bambini, ai figli dei figli, nel tempo. E la consapevolezza di regalare dei valori, non solo un gioco. Un gioco che nasce da un progetto: di design e di vita.

www.tobeus.it

New.FM + JELLYLAMP

JELLYLAMP è un progetto nato dalla volontà del duo Semiki di sperimentare un design divertente, ironico e sorprendente. JellyLamp è una linea di lampade che trova nuove soluzioni d’impiego di materiali tradizionalmente non utilizzati nel campo dell’illuminazione. Interpretazione del design nata come ricerca nel mondo dell’autoproduzione artigianale made in Italy e divenuta progetto di più ampio respiro.

www.jellylamp.com

New.FM 3

JELLYLAMP è un progetto nato dalla volontà del duo Semiki di sperimentare un design divertente, ironico e sorprendente. JellyLamp è una linea di lampade che trova nuove soluzioni d’impiego di materiali tradizionalmente non utilizzati nel campo dell’illuminazione. Interpretazione del design nata come ricerca nel mondo dell’autoproduzione artigianale made in Italy e divenuta progetto di più ampio respiro.

TOBEUS è un prodotto artigianale, interamente realizzato a mano. Un blocco di legno sempre della stessa misura, un unico taglio che dà forma a svariate forme di automobili. Realizzate in legno di cedro del Libano: aromatico e durevole, antitarme, con ruote in mogano e senza l’uso di vernici. Un gioco che dura, da conservare, da guardare invecchiare. Da passare ad altri bambini, ai figli dei figli, nel tempo. E la consapevolezza di regalare dei valori, non solo un gioco. Un gioco che nasce da un progetto: di design e di vita.

MANOS è una rassegna di design autoprodotto made in Italy e artigianato di ricerca, organizzato dall’Associazione culturale Spiazzi e l’Assessorato alle Attività produttive del Comune di Venezia. L’obiettivo è quello di selezionare un prodotto bello, funzionale, che sappia raccontare una storia, che sia frutto di un processo di ricerca, che non trascuri il rispetto per l’ambiente, che abbia il dono dell’ironia. L’evento è anche un’occasione di incontro fra designers indipendenti e si propone di innescare possibili relazioni professionali con realtà produttive cui sarà trasmessa l’informazione.

Report3_NewFM

Presentazione3_NewFM

XIX biennale artigianato sardo_DOMO

DOVE:

Sassari

QUANDO:

2009

COSA:
Un’ iniziativa, promossa dalla regione Sardegna, per
valorizzare una tradizione artigianale dimenticata o
addirittura sconosciuta attraverso l’intervento del design.
Una collezione di 250 oggetti, reinterpretati da 33
designer e prodotti da 61 laboratori che, eseguono
svariate tipologie di lavorazioni.
Un lavoro di mediazione, confronto, conoscenza, innesto
e contaminazione.
CONSIDERAZIONI:
A differenza di Segno Italiano in questo caso, sin dal primo
approccio, c’è un’ interpretazione della tradizione e non
una pura riproposizione.
Interessante il fatto che le abilità artigianali coinvolte
siano di diversa natura, dai tappeti alla ceramica
passando per il sughero, i coltelli e la gioielleria.

 

http://www.designrepublic.it/viewdoc.asp?co_id=3649

www.domusweb.it/it/design/domo–xix-biennale-dellartigianato-sardo/