PROGETTO KUBLAI

kublai

PROGETTO KUBLAI

Piattaforma/social network dedicato allo sviluppo partecipato di progetti innovativi. Kublai aiuta i creativi a produrre progetti che abbiano impatto sul proprio territorio e ne aiutino lo sviluppo. Per “progetto” si intende un’attività realizzabile in tempi relativamente brevi, con costi realistici e risorse umane individuate; la parola “creativo” si riferisce all’ambito in cui questi progetti operano: arti e cultura, moda, comunicazione, design, software. Sono progetti creativi sia gli eventi (esempio: un festival musicale), che le imprese (esempio: un’attività di organizzazione di eventi internet per l’editoria).
Kublai offre assistenza alla progettazione da parte di economisti del Dipartimento di Politiche di Sviluppo (DPS), oltre alla possibilità di interagire con altri professionisti che partecipano attivamente alla vita della community, creando collaborazioni utili allo sviluppo del progetto. Consiglia gli autori di progetti meritevoli nel reperimento di risorse finanziarie. Non offre risorse finanziarie.

go to website

CREATIVE COMMUNITIES

creative comunities

Creative communitiesè un libro, scritto da Anna Meroni , che riguarda la social innovation come driver per uno sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica.
Vengono presentati diversi casi studio in cui i protagonisti, le comunità creative, utilizzano risorse locali ed esistenti, in maniera creativa ed innovativa.
Il libro insomma individua una serie di situazioni creative attraverso la risposta innovativa e sostenibile a problemi della vita quotidiana, da parte di piccole comunità di persone.

go to website

BOLLENTI SPIRITI

bollenti spiriti

Bollenti Spiriti 2.0 è il nuovo sito web del programma della Regione Puglia per la Politiche Giovanili.
L’idea di Bollenti Spiriti è considerare i giovani come una risorsa e non come uno dei problemi della Puglia. L’accento è sul talento, l’energia e la voglia di partecipare.
Vuol dire che le politiche regionali per i giovani non sono fatte di tanti singoli progetti, scollegati tra loro e di breve respiro, ma costruiscono un disegno coerente per realizzare un grande obiettivo: fare delle giovani generazioni il vero motore della rinascita sociale, economica e culturale della regione Puglia.

La rete 2.0 offre strumenti per permettere ai giovani cittadini pugliesi di partecipare a tutti gli aspetti della vita della comunità.

go to website

GLIPHO

glipho

A fun new way to read and write novels.

Glipho è una piattaforma online che permette di scrivere il contenuto di libri e articoli in maniera completamente collaborativa.
I testi sono scritti e proposti, ma anche valutati dalla community, e possono essere modificati da ogni partecipante al gruppo di lavoro.
La community stessa valuterà le opere più interessanti.

go to website

GLI AFFIDABILI

gli affidabili

Gli affidabili – “se cerchi un buon servizio, fidati di chi l’ha provato!”
GliAffidabili è il punto d’incontro per chi cerca ed offre servizi affidabili in tutta Italia. Affidabili perchè valutati dagli utenti che li hanno provati.
E’ un’iniziativa costituita da una bacheca online, che permette di proporsi per qualsiasi servizio e funziona con un sistema di ranking, permettendo di visualizzare quali sono i migliori fornitori di uno specifico servizio, a partire dal dog sitter, fino al cuoco a domicilio, ma anche a servizi professionali come l’avvocato.

go to website

CRITICAL CITY

CRITICALCITY

CriticalCity – la città invisibile
iniziativa volta alla partecipazione critica degli utenti, attraverso il gioco. Lo scopo è quello di migliorare insieme l’ambiente in cui viviamo.

Critical city è una community di persone attive in grado di mobilitarsi per eventi collettivi, e di diffondere un nuovo senso di appartenenza alla propria città.
Essendo un gioco reale, le conoscenze nate nella community sono diventate rapporti tra persone fisiche come in un grande gioco sociale.
Critial city si basa sulle azioni dei suoi giocatori, che possono essere viste, commentate e votate da tutti i membri della community.
I membri di Critical City sono persone di tutte le età, persone creative che migliorano i luoghi della loro quotidianità tramite missioni.

go to website