Chi:
Dave Hakkens è un designer olandese laureato presso la Design Academy di Eindhoven le cui idee di prodotto si discostano sia dal classico prodotto industriale che dal prodotto “ecosostenibile” o cheap in quanto perde quella unicità che lo contraddistingue.
Dove & Quando: Eindhoven 2012
Cosa:
E’ capitato a tutti di trovarsi nella situazione in cui tutte le prese elettriche sono piene, nessuna ha una multipla o una ciabatta e si è costretti a smettere di lavorare o aspettare la carica altrui…oppure andando a letto aver bisogno di caricare il cellulare e per fare questo rinunciare alla lampada da comodino…bene Sharing Plug è spina elettrica che elimina questo problema. Infatti il retro della presa invece che essere piatto e inutile come tutte le classiche spine, ha un altra presa che permette ad un’altra persona di usufruire anch’egli della corrente elettrica.
Perché:
“I wanted to make a technical product by hand, but still produceable for the industry. I did this combining old techniques and crafts with new technologies such special software and 3D scanning.”
D. Hakkens
La parte interessante del progetto non è soltanto nella funzione del prodotto ma anche e sopratutto nel processo creativo. Infatti l’obiettivo non era solo quello di progettare un nuovo oggetto, ma anche di progettarlo in modo artigianale e allo stesso tempo sfruttando la potenza delle nuove tecnologie. Il primo step è stato quello di creare un modello fisico dell’oggetto in un secondo momento è stata fatta una scansione 3D del modello perfezionandolo fino ad avere i disegni tecnici esecutivi per poi produrli a mano. La presa è fatta in gomma che la rende morbida al tatto, flessibile e permette di inserirvi cavi dal diametro diverso (3-8 mm). Sullo stesso modello Dave ha anche progettato e prodotto tutto il resto della famiglia ovvero la presa e la spina classica. Il progetto ci è parso interessante per il modo in cui è stato portato avanti il processo creativo ma sopratutto per il modo in cui il designer ha saputo combinare nuove tecnologie e lavoro manuale dando vita ad un prodotto tanto innovativo quanto classico.