Negli ultimi dieci anni, la crescita di Internet ha permesso l’emergere di sorprendenti nuove forme di lavoro collettivo. Gli esempi includono Google, Wikipedia, Threadless, e molti altri. MIgliaia di persone nel mondo cercano di sviluppare nuovi sistemi che permettano la creazione di una communità che partecipa e fa parte della costruzione del suo propio spazio vitale, inteso non solo come stile di vita o modo d’essere, ma anche come insieme di luoghi e prodotti che desiderano utilizzare.
Per sfruttare la possibilità che offre questo framework, sono state create comunità reali e vituali per sfruttare efficacemente la forza delle folle. Queste comunità si creano attorno a un luogo o piattaforma in comune attraverso cui manifestare il proprio pensiero, cosi le idee vengono raccolte e condivise creando uno scambio di opinioni. Dopo di che, il dibattito si consolida in un progetto che viene gestito e realizzato della comunita stessa.