Posts Tagged ‘RFID’

RFID – tracciabilità prodotti

martedì, aprile 13th, 2010

Il sistema di monitoraggio e tracciabilità attraverso l’uso di codici RFID viene applicato anche in ambito alimentare.

Con un progetto del 2007 il Consorzio del Prosciutto di San Daniele (UD) ha sviluppato e verificato l’impiego dei codici RFID per garantire la tracciabilità e l’originalità dei propri prodotti, limitandone la contraffazione.
Nella catena produttiva l’RFID entra in gioco quando la coscia arriva dalla macellazione al prosciuttificio, dopo averne verificata la conformità ai requisiti DOP e la marchiatura a fuoco.

Il tag riporta, per ogni singolo prosciutto, le informazioni relative all’allevamento di origine, la data di macellazione, le lavorazioni, i trattamenti subiti all’interno del prosciuttificio, e la data di immissione sul mercato.

Tutti i dati di filiera sono convogliati in un sistema informatico unitario allocato presso INEQ (Istituto Nord Est Qualità).

RFID negli ospedali

domenica, aprile 11th, 2010

Dal 2006 all’interno dell’Ospedale di Treviglio è stata applicata la tecnologia RFID, per la localizzazione dei pazienti in ospedale.

All’accettazione viene consegnato al paziente un tag attivo inserito in un porta-badge da appendere al collo che, dalle sequenze di passaggio nei varchi posizionati in punti strategici, permette di individuare l’esatta posizione del paziente.

BadgeRFID

LettoreRFID

 Quando poi il paziente viene dimesso, l’applicazione di Pronto Soccorso comunica al sistema operativo che l’utente è in uscita ed il relativo tag viene reso riutilizzabile. I dati relativi al paziente in uscita vengono salvati ed archiviati nel data-base, permettendone così una ricostruzione storica, mentre il tag, dissociato da questo paziente, può essere consegnato ad un nuovo utente.

Mir:ror

lunedì, aprile 5th, 2010

Mir:ror è un prodotto da collegare a un pc, che sfrutta la tecnologia RFID per fare innumerevoli cose. Attacando dei “cerotti” RFID qualunque oggetto può essere connesso a internet. Un ombrello può essere legato alle previsioni del tempo, la scatola di medicine si ricorda il giorno e l’ora in cui le hai prese, i libri contengono dei files video etc.

Pdf eslicativo di Mir:ror

Sito ufficiale