Posts Tagged ‘Leisure/Enterteiment’
lunedì, luglio 12th, 2010
Tangible interaction è un sito in cui si possono trovare esempi di interazione come il Digital Graffiti Wall, un gran murales multiutente in cui poter lasciare un segno. Per ora è stato utilizzato in occasioni come party o festival.

Tags: co-design, collaborazione, interattività, Leisure/Enterteiment, Partecipazione, tecnologia
Posted in Leisure/Enterteiment | No Comments »
lunedì, luglio 12th, 2010
Subwayedizioni è l’offerta ora presente nelle metropolitane come occasione di lettura misurata in base al tempo di attesa del treno, si va dalle poesie ai racconti brevi. Vengono istituiti concorsi letterari nazionali in cui ogni persona può esprimersi (offline) e vedere il proprio lavoro pubblicato.

Tags: città, comunicazione, entertainment, Leisure/Enterteiment, Mobilità, Partecipazione
Posted in Leisure/Enterteiment | No Comments »
lunedì, luglio 12th, 2010
Nel sito digital experience abbiamo trovato molti esempi di interazione tra cui Noteput, Virtuo Digital Palette, Digital Street Art.
Sono tutti esempi di possibili attività che potrebbero essere svolte in contesti quali l’attesa dei mezzi in cui il tempo può variare da qualche minuto a mezzora.

Tags: collaborazione, conoscenza condivisa, entertainment, leisure, Leisure/Enterteiment, Partecipazione, tecnologia
Posted in Leisure/Enterteiment | No Comments »
lunedì, luglio 12th, 2010
Il sito osocio raccoglie campagne sociali e pubblicitarie da tutto il mondo i cui temi e modalità di comunicazione risultano innovative e particolari.
Diverse sono le categorie presenti: dall’abuso, all’educazione, alla violenza, allo sport…
Consiglio di vedere questo video “The $73,000 bar bill” in cui nel conto del bar è stampato anche il prezzo dell’incidente che potrebbe essere provocato dall’abuso di alchol.
Tags: comunicazione, Leisure/Enterteiment, Mobilità
Posted in Leisure/Enterteiment | No Comments »
lunedì, luglio 12th, 2010
Il MIT Mobile Experience Laboratory si occupa di progetti riguardanti la città, la sostenibilità, la mobilità. Si studiano le connessioni tra persone, informazioni e luoghi.
Metro 2.0 è un progetto che stanno portando avanti con la metropolitana di Parigi in cui confluiscono ogni giorno milioni di passeggeri. Potenzialmente gli spazi della metropolitana potrebbero diventare spazi: sociali (per favorire l’interazione tra i passeggeri), culturali (il valore si crea quando gli individui si uniscono tra loro nella collettività), di conoscenza e commerciali.
Nello sviluppo del progetto abbiamo trovato interessante come l’attenzione ai mezzi di trasporto sia cosa un argomento attuale (e arduo) da affrontare data la molteplicità di persone che usufruiscono del servizio.

Tags: città, community, conoscenza condivisa, entertainment, Leisure/Enterteiment, Mobilità, Partecipazione
Posted in Leisure/Enterteiment | No Comments »
martedì, maggio 18th, 2010
La lavagna magica è stata utilizzata come pubblicità del detersivo sbiancante Tide. In questo pannello, posto lungo i marciapiedi, le persone con un pennarello potevano scrivere o disegnare qualsiasi cosa, avendo poi la possibilità di cancellarlo con una semplice barra in metallo. Questa idea potrebbe essere replicabile anche in metropolitana o alla fermata dell’autobus. Mentre si aspettano i mezzi si può dare libero sfogo ai pensieri e alla fantasia. Si potrebbe implementare o modificare adottando degli schermi touch screen i quali registrano ciò che viene segnato.

Tags: città, comunicazione, entertainment, Leisure/Enterteiment, Partecipazione
Posted in Leisure/Enterteiment | No Comments »
mercoledì, maggio 12th, 2010

Dedicato a tutti i gruppi
Consiglio vivamente di dare un occhio a questo sito, bloguerrilla.
Si tratta di una serie di video che raccontano piccoli o grandi avvenimenti accaduti in varie parti del mondo per svariati motivi: pubblicità, propaganda, protesta, volontariato eccetera…
Alcuni sono davvero interessanti e potrebbero essere uno spunto per i nostri servizi.
Tags: cibo, città, community, comunicazione, informazioni, Innovazione, Leisure/Enterteiment, politiche sociali
Posted in Leisure/Enterteiment | No Comments »
domenica, aprile 18th, 2010

Una nuova idea nata a Milano per promuovere i nuovi musicisti nascenti, che pubblicano la loro musica sui social network: a fronte di una selezione su MySpace, coloro che risulteranno i migliori potranno esibirsi in concerti che verranno organizzati dal comune di Milano negli svariati parchi della città. La volontà è quella di far diventare questi eventi musicali, tanti piccoli concerti in stile Woodstock, durante il periodo estivo. Sono previste anche altre attività collaterali, organizzate in occasione di questi eventi.
http://www.02blog.it/post/6650/woodstock-nei-parchi-la-risposta-del-comune-a-chi-si-lamenta-per-musica-e-schiamazzi
Tags: community, Leisure/Enterteiment, musica, Partecipazione
Posted in Leisure/Enterteiment | No Comments »
domenica, aprile 18th, 2010

In occasione del Salone del Mobile 2010 è stato presentato un servizio di per sé abbastanza banale, il co-housing temporaneo legato per tutte le persone che si troveranno a Milano per qualche giorno e non vogliono spendere cifre folli. Il servizio offerto da Id-Rent però non si ferma al solo co-housing ma offre la possibilità di co-working: uno studio di progettazione aperto a tutti che permette di far socializzare designers e progettisti con diverse esperienze e provenienze. Un modo per socializzare, conoscere nuove persone e passare qualche giornata insieme, accomunati dalla stessa passione. http://interactiondesign-lab.com/idrent/
Tags: condivisione, entertainment, Lavoro, Leisure/Enterteiment, Partecipazione, workspace
Posted in Lavoro, Leisure/Enterteiment | No Comments »