Posts Tagged ‘gioco’

Comunicare attraverso la città

lunedì, aprile 5th, 2010

Come collegamento al post Delete! segnalo altri casi studio in cui la città è stata utilizzata come supporto per informare e comunicare. La città viene sfruttata come elemento fisico per realizzare progetti che spesso però sono solo degli eventi.

I palazzi prendono vita

Molto interessanti sono i video su questo sito Urbanscreen o anche:

Night Lights

Gravity Interactive Installation

Rundle Lantern

Strane storie in città

domenica, marzo 14th, 2010

A tutti piace sentir raccontare delle storie. Anche al bancone del bar o alla fermata dell’autobus?

Un narratore improvvisato ferma dei passanti per strada e comincia a raccontare una storia, dove i protagonisti sono proprio le persone che incontra.

Il cantastorie infatti prende ispirazione per i suoi personaggi dai cittadini: da come sono vestiti, cosa hanno in mano, dove stanno andando, e ricostruisce fiabe e racconti di tutti i generi.

Certo, alcuni passanti sono molto dubbiosi di questo narratore e di come li coinvolge nelle sue storie, ma forse perchè nessuno gli ha spiegato cosa sta succedendo, nè prima nè dopo.

E’ un’idea nata dalla collaborazione con IntesaSanPaolo che ha contribuito a far nascere il progetto PerFiducia, che attraverso il cinema si propone di raccontare le piccole realtà positive delle varie città italiane.

Il “blog dell’oca” all’interno di PerFiducia si preoccupa di chiamare a sè più gente possibile e invitarla a mandare le proprie idee e i propri video, testi o foto.

Quella delle storie iprovvisate è solo una delle idee nate per far parlare i cittadini e per diffondere uno spirito ludico e collaborativo tra le persone.

2040 Mobility Scenario Development Tool Released by Art Center College of Design

mercoledì, ottobre 29th, 2008

Pasadena, California-based Art Center College of Design has released a scenario- and solution-building tool which is designed to be used in design workshops to address possible futures in the year 2040 as they relate to issues of sustainable mobility.

The tool, which is called Mobility Vision Integration Process (mVIP), is in public beta in the form of a deck of 109 cards, each representing a situation that affects the design of sustainable mobility solutions. A “hand” of eleven cards is drawn from two types of cards.

<!––>One type of card establishes the design context and consists of four categories: enterprise, axiom, customer, and constraint. The other type deals with ambient trends & issues that together describe the future within which the design context is placed. There are seven categories of trends and issues: energy, economy, society, ecology, technology, policy, and wildcard.

An online version can be played at www.mobilityvip.com, and physical decks of cards can be purchased from Art Center. The research project is sponsored by Ford Motor Company.

FONTI

www.greencarcongress.com/2008/02/2040-mobility-s.html

www.mobilityvip.com/deck/index.html

ELECTROCITY

giovedì, ottobre 23rd, 2008


Electrocity è un gioco online per la costruzione di una città online dal basso impatto ambientale e dall’alto valore percepito.
Introduce la dimensione del gioco, come elemento incentivante ed ha l’obiettivo di comunicare le dinamiche che stanno dietro ad una società sostenibile, per permettere ai ragazzi di interiorizzarle e tradurle in un comportamento consapevole.

Le regole del gioco sono semplici, il giocatore è il “sindaco” della città ed il punteggio viene calcolato in base alla qualità della vita dei cittadini.
Attraverso la costruzione di case e strade, la produzione, i servizi alla persona, la gestione delle aree verdi ecc, la città cresce, ha un’impatto sull’ambiente e consuma energia.
Anche l’ impatto economico dei contributi da parte dei cittadini, influisce direttamente sulla loro “felicità”. Il punteggio viene calcolato in base a tabelle che esprimono gli indici di gradimento e di equilibrio ambientale.

FONTI:

http://www.electrocity.co.nz/

altri esempi similari:
http://www.carbondiet.org/

http://myabodo.com/

Electrocity

martedì, ottobre 7th, 2008

Gioco di ruolo per la costruzione di una città dal basso impatto ambientale e dall’alto valore percepito.

Electrocity è un gioco di ruolo online, dove i giocatori devono costruire una città virtuale , il più grande e articolato possibile. Le regole di costituzione riguardano l’efficienza energetica, e la gestione sostenibile dell’ambiente.
I cittadinihanno bisogno di lavoro e di energia, e hanno bisogno di aree verdi.
Il punteggio viene calcolato in base all’efficienza di tutte le aree coinvolte nella città.

(continua…)