Posts Tagged ‘comunicazione’

Subway

lunedì, luglio 12th, 2010

Subwayedizioni è l’offerta ora presente nelle metropolitane come occasione di lettura misurata in base al tempo di attesa del treno, si va dalle poesie ai racconti brevi. Vengono istituiti concorsi letterari nazionali in cui ogni persona può esprimersi (offline) e vedere il proprio lavoro pubblicato.

Campagne sociali

lunedì, luglio 12th, 2010

Il sito osocio raccoglie campagne sociali e pubblicitarie da tutto il mondo i cui temi e modalità di comunicazione risultano innovative e particolari.

Diverse sono le categorie presenti: dall’abuso, all’educazione, alla violenza, allo sport…

Consiglio di vedere questo video “The $73,000 bar bill” in cui nel conto del bar è stampato anche il prezzo dell’incidente che potrebbe essere provocato dall’abuso di alchol.

La lavagna magica

martedì, maggio 18th, 2010

La lavagna magica è stata utilizzata come pubblicità del detersivo sbiancante Tide. In questo pannello, posto lungo i marciapiedi, le persone con un pennarello potevano scrivere o disegnare qualsiasi cosa, avendo poi la possibilità di cancellarlo con una semplice barra in metallo. Questa idea potrebbe essere replicabile anche in metropolitana o alla fermata dell’autobus. Mentre si aspettano i mezzi si può dare libero sfogo ai pensieri e alla fantasia. Si potrebbe implementare o modificare adottando degli schermi touch screen i quali registrano ciò che viene segnato.

Bloguerrilla

mercoledì, maggio 12th, 2010

Dedicato a tutti i gruppi

Consiglio vivamente di dare un occhio a questo sito, bloguerrilla.

Si tratta di una serie di video che raccontano piccoli o grandi avvenimenti accaduti in varie parti del mondo per svariati motivi: pubblicità, propaganda, protesta, volontariato eccetera…

Alcuni sono davvero interessanti e potrebbero essere uno spunto per i nostri servizi.

Cabine telefoniche: i nuovi Internet point

domenica, aprile 18th, 2010

Con l’arrivo dei telefoni cellulari, le cabine telefoniche hanno sempre più perso la loro funzione di fare comunicare persone che non avevano con se un telefono. Negli ultimi anni ne sono state tolte, in tutti i paesi d’Europa decine e decine: in Francia invece si è deciso di non eliminare del tutto le cabine ma invece queste verranno riconvertite ad Internet point, gratuiti per i primi 10 minuti, sparsi per la città.

In questo modo le persone che non hanno a disposizione computer o smartphones, possono sfruttare la connessione messa a disposizione gratuitamente dalla città. Questo tipo di rinconversione verrà presto attuato anche in Spagna ed in Inghilterra, così che le famosissime cabine telefoniche rosse potranno rimanere parte dell’ambiente cittadino.

http://www.corriere.it/esteri/10_aprile_10/cabine-telefoniche-francesi-greta-sclaunich_565f69ca-44a0-11df-a179-00144f02aabe.shtml

E la stazione «Moscova» diventa bacheca di eBay

mercoledì, aprile 14th, 2010

Per vendere, meglio la metropolitana di Internet. Da lunedì scorso, fino al 28 di aprile, la stazione «Moscova» della linea 2 è stata trasformata in una grande vetrina di eBay, il celebre sito di e-commerce, che ha tappezzato le banchine di annunci. Così, aspettando il treno per Gessate o Famagosta, è possibile imbattersi nell’occasione giusta: un bilocale a prezzi umani in Porta Ticinese, una mountain bike d’occasione oppure il divano «praticamente nuovo, in regalo a chi se lo porta via». In tutto 2.000 annunci reali, aggiornati settimanalmente. Una trovata pubblicitaria, certo, ma con una sua utilità: «Per chi non ha voglia o tempo di andare sul web», dicono quelli di eBay Annunci che contano di incontrare un pubblico più vasto ed eterogeneo rispetto ai frequentatori di Internet. E si tratta anche di una piccola rivincita dei media tradizionali sulla tecnologia: non si può più vivere senza il Web ma, per fare affari, vuoi mettere le vecchie affissioni pubblicitarie?

The fun theory

martedì, aprile 13th, 2010

Com’è possibile cambiare le cattive abitudini delle persone? Com’è possibile rendere le persone più attente e rispettose dell’ambiente?

Ci ha pensato Volkswagen con un’iniziativa assolutamente divertente e coinvolgente: The Fun Theory.

Una serie di installazioni volte a sensibilizzare le persone su diversi argomenti quali la raccolta differenziata, il risparmio energetico, il rispetto per l’ambiente, la salute…tutto in un modo che, lo vedrete dai video, appassiona e diverte, dai più piccoli ai più grandi, e che ovviamente sensibilizza!

Tra i video più belli consiglio Piano Stairs relativo all’utilizzo delle scale al posto delle scale mobili per stimolare le persone al movimento. Senza installazione erano pochissime le persone che sceglievano le scale invece delle più “comode” scale mobili. Fin quando un gruppo creativo ha installato sui gradini delle scale una sorta di maxi-pianoforte perfettamente funzionante con tanto di tasti bianchi e neri. Ogni gradino un tasto e ovviamente una nota!

Inutile dire quanto l’attenzione delle persone sia traslata verso questa installazione e praticamente tutti hanno deciso di utilizzare le scale e creare le proprie melodie.

L’altra iniziativa è nota come  “Il cestino più profondo del mondo“, e riguarda appunto un cestino aparentemente profondissimo che ha incuriosito così tante persone e bambini (soprattutto) che in pochi minuti sono scomparse tutte le cartacce ed i rifiuti da un intero parco.

Video_piano stairs

Video_il cestino più profondo del mondo

Sul sito The Fun Theory ne trovate molti altri

FourSquare

mercoledì, aprile 7th, 2010

FourSquare è un social network basato sulla geolocalizzazione, tramite uno smartphone si può aggiornare la propria posizione. Su una mappa apparirà il proprio nome presso l’indirizzo o il locale dove ci si trova e così si potrà interagire con gli altri utenti presenti in zona.

FourSquare è anche un gioco infatti osservando la mappa si può vedere che ogni nome presenta al suo fianco una sorta di iconcina, è il “badge” ossia una sorta di riconoscimento associato alla propria attività che determina la tua natura. Se si effettuano tanti check-in in un determinato luogo allora se ne diventa “Sindaci” ossia Mayor, ma si può anche essere Newbie (novellino), Superstar, Party Crasher e così via…

Un ottimo social network da legare alla città. Qua sotto un video che spiega le funzioni.

Clicca per vedere il video

SixthSense

mercoledì, aprile 7th, 2010

Progetto del MIT di realtà aumentata, grazie a una videocamera, un proiettore e sensori posti su pollici e indici è possibile scattare foto, telefonare e molto altro, tutto con il semplice movimento delle dita. La tecnologia “indossabile” nella vita quotidiana può espandere le nostre normali capacità e possibilità di interazione con la realtà e con l’informazione.

Clicca per vedere il video

Google Voice, Universal Number

martedì, aprile 6th, 2010

L’idea è quella di avere un unico numero di telefono, facilmente configurabile via web per ogni tipo di servizio con vantaggi aggiuntivi, quali i costi limitati per le chiamate internazionali, la lettura e trascrizione vocale di mail, …

Clicca l'immagine vedere il video

 

Google Voice