Strane storie in città
A tutti piace sentir raccontare delle storie. Anche al bancone del bar o alla fermata dell’autobus?
Un narratore improvvisato ferma dei passanti per strada e comincia a raccontare una storia, dove i protagonisti sono proprio le persone che incontra.
Il cantastorie infatti prende ispirazione per i suoi personaggi dai cittadini: da come sono vestiti, cosa hanno in mano, dove stanno andando, e ricostruisce fiabe e racconti di tutti i generi.
Certo, alcuni passanti sono molto dubbiosi di questo narratore e di come li coinvolge nelle sue storie, ma forse perchè nessuno gli ha spiegato cosa sta succedendo, nè prima nè dopo.
E’ un’idea nata dalla collaborazione con IntesaSanPaolo che ha contribuito a far nascere il progetto PerFiducia, che attraverso il cinema si propone di raccontare le piccole realtà positive delle varie città italiane.
Il “blog dell’oca” all’interno di PerFiducia si preoccupa di chiamare a sè più gente possibile e invitarla a mandare le proprie idee e i propri video, testi o foto.
Quella delle storie iprovvisate è solo una delle idee nate per far parlare i cittadini e per diffondere uno spirito ludico e collaborativo tra le persone.
Tags: città, collaborazione, comunicazione, condivisione, conoscenza condivisa, cooperazione, education, Educazione, entertainment, gioco, leisure