Riuso di materiale per l’edilizia
In Estonia un gruppo di professionisti ha istruito delle comunità locali sulle possibilità di riuso per certi materiali derivanti dall’edilizia;
questo punto di partenza ad oggi ha creato una rete sociale efficace nell’identificare, a seguito di una dismissione/restauro di una struttura, i materiali edili potenzialmente utili e riqualificarli in nuovi prodotti.
L’innovazione sta nel non delegare tale compito a professionisti del settore, bensì nel trasmettere il know-how necessario direttamente alle persone.
QUI si trova lo stesso concetto applicato alla creazione di un’abitazione privata ad impatto zero.
Tags: città, community, conoscenza condivisa, Educazione, Partecipazione, riciclo e riuso rifiuti, sostenibilità