E la stazione «Moscova» diventa bacheca di eBay
Per vendere, meglio la metropolitana di Internet. Da lunedì scorso, fino al 28 di aprile, la stazione «Moscova» della linea 2 è stata trasformata in una grande vetrina di eBay, il celebre sito di e-commerce, che ha tappezzato le banchine di annunci. Così, aspettando il treno per Gessate o Famagosta, è possibile imbattersi nell’occasione giusta: un bilocale a prezzi umani in Porta Ticinese, una mountain bike d’occasione oppure il divano «praticamente nuovo, in regalo a chi se lo porta via». In tutto 2.000 annunci reali, aggiornati settimanalmente. Una trovata pubblicitaria, certo, ma con una sua utilità: «Per chi non ha voglia o tempo di andare sul web», dicono quelli di eBay Annunci che contano di incontrare un pubblico più vasto ed eterogeneo rispetto ai frequentatori di Internet. E si tratta anche di una piccola rivincita dei media tradizionali sulla tecnologia: non si può più vivere senza il Web ma, per fare affari, vuoi mettere le vecchie affissioni pubblicitarie?
Tags: città, community, comunicazione, consumo, distribuzione, informazioni, servizi, tecnologia, workspace