Archive for the ‘Senza categoria’ Category

Progetti interattivi Chris O’Shea

lunedì, luglio 12th, 2010

Chris O’Shea è un artista e designer che progetta installazioni di interazione e gioco con l’utente.

Tra i principali esempi: Air Guitar Championship, Hand from above, Audience.

Prototipo Air Guitar

Il Tuk tuk va a energia solare

giovedì, giugno 3rd, 2010
immagine tratta dal Sito Internet di Repubblica

Il famoso Tuk Tuk, il tre ruote che costiuisce l'ossatura della mobilità tailandese e di molti paesi asiatici, è stato dotato di un dispositiv che consente a questi mezzi di viaggiare a energia solare. La trazione è elettrica e la  velocità massima è di 80 Km/h.
Il primo prototipo è stato appena presentato al Salone delle energie rinnovabili in Thailandia

Notizia e immagine tratte da: Repubblica.it

Antartide

martedì, maggio 18th, 2010

ANTARTIDE (Centro Studi e Comunicazione Ambientale)

Il Centro Antartide trova la sua origine nelle attività di divulgazione ambientale promosse, a partire dal 1984, dall’Univeristà Verde. Dal 1992, agisce nel campo dello studio, dell’educazione, della comunicazione ambientale e sociale intervenendo in particolare sui temi del risparmio idrico, della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale, dei rifiuti, dell’energia, della qualità urbana, dell’educazione civica.

Si occupa di educazione, comunicazione ambientale e sociale.

Lo spettro delle attività è ampio: campagne di sensibilizzazione, tesi di laurea, laboratori didattici nelle scuole, visite guidate a scopo didattico, indagini, mostre, concorsi, editoria, rassegne cinematografiche, eventi spettacolari…

Varietà di tagli

martedì, maggio 18th, 2010

Un negozio di parrucchieri (Juice Salone) ha installato nelle scale mobili una serie di immagini (vedi foto) in cui alla base c’è un’immagine di un viso di una persone e ad ogni scalino corrisponde ad un taglio di capelli diverso. L’effetto che ne deriva è l’osservazione delle combinazioni migliori. Lo stesso concetto potrebbe essere applicato ai vestiti o agli accessori.

Club per pendolari

mercoledì, maggio 12th, 2010

I pendolari ed i viaggiatori sono per Milano una comunità vasta, importante e da tenere in considerazione.

Questo è l’esempio di un club di alto livello, pensato per coloro che abitualmente si spostano per lavoro da Milano a NY. Si potrebbero pensare servizi ed attività per tutte quelle persone che quotidianamente si muovono all’interno dei confini milanesi o che arrivano dall’hinterland o addirittura dalla province limitrofi.

Alfa Romeo eventi e storia

mercoledì, maggio 12th, 2010

Come l’Alfa Romeo, tante realtà legate al mondo dei motori sono nate e sono radicate a Milano. Per celebrare il centenario del marchio Alfa Romeo, è organizzato un raduno in centro a Milano (in occasione del lancio della nuova Giulietta).  Ancora una volta i partecipanti a questo evento si organizzano partendo da una community sul web: un club di persone accomunate dalla pasisone per un marchio e per i valori delle vetture Alfa Romeo. 

Questo, come tanti altri eventi legati che possono anche essere correlato con l’autodromo di Monza, può essere motivo di interesse culturale, di rivitalizzazione del rapporto tra Milano ed i motori e di intrattenimento sia per gli spettatori che per i partecipanti.

Cena con delitto

mercoledì, maggio 12th, 2010

A metà tra una cena ed un gioco, la “cena con delitto” è un modo per non annoiarsi durante le lunghe cene: tutti i commensali saranno chiamati a risolvere il caso, collaborando e giocando assieme.

Guerrilla eating

mercoledì, maggio 12th, 2010

In base ai blog o alle community, ci sono locali, ristoranti o piccoli bar che sono divenuti famosi per una loro specialità. Uno su tutti Luini a Milano celebre per i panzerotti: questo locale, ha un gruppo su Facebook e, addirittura, uno contro la sua chiusura (a seguito di una notizia “pilotata” di qualche tempo fa).

L’idea è di creare gruppi che, organizzati online, si muovono in massa nell’uno o nell’altro locale, creando dei “circuiti enogastronomici”.

Silent rave

mercoledì, maggio 12th, 2010

Un evento aggregante nato da un gruppo di Facebook. Il silent rave è un flash mob che riunisce persone per ballare ad ascoltare musica, senza distubrare o creare disagi per la collettività: tutta la musica infatti viene trasmessa tramite cuffie. L’ultimo silent rave si è svolto pochi giorni fa in centro a Milano

Questo il link dell’articolo sul silent rave

Drunk pedestrian street sign

domenica, maggio 9th, 2010

Nuovo segno stradale in Romania che avverte dei possibili pedoni ubriachi.

http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/romania/7405695/Romanian-street-sign-warns-drivers-of-drunk-pedestrians.html