
Cultania, Festival della multimedialità teatrale di Catania ideato da Salvatore Zinna ha ospitato la compagnia catalana Konic Thtr fondata da Alain Baumann, musicista e artista multimediale e Rosa Sanchez, danzatrice e coreografa con il loro ultimo lavoro di teatro-danza interattivo, NOU I_D, anteprima italiana che ha radunato moltissimi operatori e un pubblico numerosissimo.
Nata nel 1992 Konic si è specializzata in progetti di creazione installattivi e performativi che uniscono tecnologia interattiva, multimedia, musica e teatro. Hanno alle spalle una lunga attività, vengono da Barcellona e sono considerati dei pionieri dell’arte interattiva, tra i primi sperimentatori per esempio dei sistemi di motion capture in teatro applicati per lo più a progetti di danza.
Parallelamente ai processi di creazione Konic ha tracciato, come loro stessi mi spiegano a colloquio prima dello spettacolo catanese, alcune linee di ricerca in relazione alla comunicazione artistica digitale che riguardano nello specifico: sistemi interattivi per facilitare e ampliare la partecipazione del pubblico come “agente attivatore” e integrarlo come partecipante nei progetti espositivi e scenici; programmi per l’analisi e la classificazione dei dati provenienti da dispositivi interattivi e dai sistemi di realtà aumentata; strumenti interattivi per ampliare le possibilità espressive di attori e danzatori; studio dell’interazione corpo-tecnologia-società e corpo umano e corpo virtuale, sviluppando tecnologie del suono, del video e della luce. NOU I_D è l’applicazione in scena di quella ricerca che loro amano definire The Augmented Stage che unisce arti, scienza e tecnologia e i cui obiettivi sono: investigare e sviluppare software e hardware da usare per la scena contemporanea e per la scrittura coreografica e la creazione di drammaturgie non testuali e coreografie basate su linguaggi comunicazionale interattivi.
Vi consiglio di leggere l’intervista
http://www.digicult.it/digimag/article.asp?id=1069