Applicazioni per iPhone sul consumo di cibo

Ecco alcune applicazioni che guidano il consumatore nella scelta dei cibi:

Sushi time: permette di leggere le definizioni di oltre 100 specialità sushi, vederne le foto e scoprirne gli ingredienti.

Fromage: guida a oltre 650 formaggi da tutto il mondo, da ricercare per nome, regione, tipo di latte o stagionatura; l’applicazione suggerisce anche quale vino abbinare con il formaggio selezionato. 

Gambero Rosso Wine: contiene un database di oltre 17.000 vini provenienti da tutta Italia.

IPizza: fornisce le tipologie e i nomi attribuiti  a questo gustosissimo piatto, fornendo tutti gli ingredienti contenuti nei vari tipi di pizza.

Ed ecco invece delle applicazioni che contengono ricette per cucinare i cibi.

Cucchiaio d’argento, Artusi, HandyCookBook: con numerose ricette, da quelle classiche a quelle moderne.

BabelMenu:  comprende 1500 piatti internazionali, divisi in 19 categorie, tradotti in 4 lingue, completi di ingredienti, descrizione e foto.  Sono state implementate funzionalità per includere o escludere con un solo click le pietanze vegetariane, piccanti, ad alto contenuto di colesterolo e di zuccheri, informazioni che saranno comunque sempre visibili sulla scheda di dettaglio.

iLiquori: contiene delle ricette dettagliate relative a 167 tipi di liquori per prepararli in casa.

Ecco invece un’ultima applicazione che, come altre postate precedentemente, aiuta il consumatore a fare la spesa.

Grocery Zen: aiuta a organizzare la lista della spesa, risparmiando tempo e senza dimenticarsi niente. Permette inoltre di caricare le proprie ricette preferite, aggiungere le foto dei piatti finiti e inserire tutti gli ingredienti necessari. E’ possibile condividere la tua lista con altri e magari chiedere loro di fare la spesa per noi.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.